I Soci Fondatori
Otto isolani di nascita e isolani acquisiti.
Insieme costituiamo il gruppo di Isola dei tre ponti, nato dalla voglia di raccontare al mondo esterno l'unicità di Isola Serafini, piccola realtà della Bassa Piacentina, attraverso gli occhi di chi la vive quotidianamente.
Passa il cursore o clicca sulle immagini per vedere tutti i dettagli
Il Progetto
Il progetto Isola Serafini promuove la valorizzazione di ambiti rurali in abbandono nella frazione di Isola Serafini, piccola realtà agricola del Comune di Monticelli d’Ongina, in provincia di Piacenza.
La caratteristica morfologia di questo territorio si rivela di particolare interesse all’interno di un quadro più ampio, che vede in primo piano il fiume Po, elemento determinante per gli assetti e i mutamenti paesaggistici subiti nel corso del tempo.

Le attuali condizioni di degrado e progressivo arresto dello sviluppo rurale di questo territorio hanno spinto un gruppo di giovani residenti ad avviare un’attività di progettazione partecipata in cui, attraverso l’unione di più competenze diverse tra loro, si cerca di costituire un interesse comune, volto alla rigenerazione qualitativa di un ambito che riserva un grande potenziale paesaggistico a scopi turistici e che si identifica come unica realtà di questo tipo nel contesto fluviale emiliano e lombardo.
Questa volontà va ben oltre il semplice fattore affettivo, identificandosi in una vera e propria presa di posizione a favore di una rinascita territoriale che rievochi e al tempo stesso innovi le tradizioni d’un tempo, che lentamente si sono disperse insieme al valore di questa terra.

Ridare vita ad un’isola significa anche ripristinare il rapporto con il solo elemento che può circoscriverla, ovvero l’acqua, il fiume, che in questo particolare contesto gioca il duplice ruolo di fonte di sostentamento e forza distruttiva e spaventosa.
Le grandi catastrofi che si sono susseguite nel tempo hanno progressivamente allontanato gli abitanti del grande fiume, annullando di mano in mano le attività quotidiane che lo animavano, fino a raggiungere un completo e definitivo stato di abbandono.

La presa di coscienza di questa realtà pone le basi per un progetto importante, ispirato dalla voglia di veder rinascere Isola Serafini, riportandola allo splendore dei tempi passati.
Non esiste conoscenza migliore di chi vive quotidianamente la propria terra, motivo per cui sono gli abitanti stessi a voler trasmettere l’importanza di questa iniziativa, raccontando attraverso i propri occhi ciò che li circonda.